/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mobilize, entro 2026 rete ricarica si espande in Belgio e Spagna

Mobilize, entro 2026 rete ricarica si espande in Belgio e Spagna

Per il 2028 previste 650 nei Paesi europei compresa l'Italia

ROMA, 28 marzo 2025, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
Mobilize, entro 2026 rete ricarica si espande in Belgio e Spagna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mobilize, entro 2026 rete ricarica si espande in Belgio e Spagna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua, in collaborazione con la rete Renault, l'espansione del network di stazioni di ricarica ultrarapida Mobilize. Dall'inizio del 2023, sono state aperte 25 stazioni di ricarica in Francia, con l'obiettivo di installarne un centinaio nel Paese entro la fine dell'anno. Una rete che continua ad espandersi oltre i confini francesi e che nel secondo semestre 2025 e nel 2026 verrà estesa anche in Belgio e Spagna, due mercati chiave per il gruppo Renault.
    ''L'elettrificazione trasforma la catena del valore dei costruttori auto. Oggi, il nostro ruolo si spinge oltre i veicoli e generare ricavi ricorrenti è diventato di fondamentale importanza per investire nel futuro del settore - ha detto Gianluca De Ficchy, ceo di Mobilize - . Mobilize Fast Charge è una delle colonne portanti di Mobilize per raggiungere quest'obiettivo. Questa nuova rete ci consente anche di rassicurare i clienti nel processo di transizione verso la mobilità elettrica''.
    Attualmente, la partnership con Free to X permette a Mobilize di accedere alla rete già esistente di un centinaio di stazioni di ricarica ultrarapida in Italia. Entro il 2028, Mobilize avrà una rete europea composta da 650 stazioni in Francia, Italia, Belgio e Spagna.
    Le stazioni Mobilize Fast Charge sono dotate di colonnine ultrarapide che erogano una potenza fino a 320 kW. Gli utenti possono recuperare fino a 400 km di autonomia in 15 minuti, il tempo di un caffè. Le stazioni sono compatibili con il servizio Plug & Charge che permette di avviare la ricarica automaticamente non appena l'utente collega il veicolo su cui è disponibile questa funzionalità. Mobilize Fast Charge mette inoltre a disposizione dei clienti un'area lounge gratuita nelle location dove questo servizio è ritenuto necessario. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza