/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco il nuovo volto del Collana, 63 milioni per il restyling

Ecco il nuovo volto del Collana, 63 milioni per il restyling

De Luca presenta tutti gli interventi in programma

NAPOLI, 27 marzo 2025, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Campania ha un progetto per la completa ristrutturazione dello stadio Collana al centro del quartiere Vomero- Arenella, con un investimento complessivo di 63 milioni di euro. Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha mostrato il piano complessivo che parte dalla ricostruzione della tribuna su via Acitillo, abbattuta nei mesi scorsi: la nuova tribuna sarà coperta e potrà ospitare 2000 spettatori, mentre nella parte inferiore ci saranno gli spogliatoi e servizi per Lega Pro Calcio e atletica leggera. Nel nuovo stadio ci saranno cinque palestre per il fitness, uffici e punti ristoro, con due livelli seminterrati di parcheggi per 180 posti auto.
    Ci sarà poi l'intervento di ristrutturazione e realizzazione della copertura della tribuna su Piazza Quattro Giornate che avrà una capienza di 2000 spettatori e al suo interno 2 palestre per pesistica e scherma, oltre a uffici e punto di ristoro. Ci sarà anche un intervento su superfici sportive all'aperto con il rifacimento per l'adeguamento alle normative Coni e internazionali del World Athletics per una nuova pista di atletica certificabile per eventi internazionali e un campo di calcio regolamentare per la Lega Pro. Il palazzetto dello sport su via Ribera sarà demolito e ricostruito con una nuova copertura, una tribuna da 300 spettatori e un campo polivalente per basket, pallavolo e calcio a 5, ma anche tre palestre. Ci sarà poi la ristrutturazione e un nuovo tetto per il Polifunzionale su via Ribera che avrà anch'esso una tribuna per 300 spettatori e uno spazio attrezzabile per eventi, conferenze, e pattinaggio libero. La palazzina uffici su Piazza Quattro Giornate sarà oggetto di interventi di riqualificazione. I nuovi lavori si aggiungeranno a quelli già eseguiti sulla piscina del tutto ristrutturata, e la manutenzione ordinaria delle palestre in via Ribera per la riapertura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza