/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giugliano, prefetto nomina la commissione d'accesso al Comune

Giugliano, prefetto nomina la commissione d'accesso al Comune

Ieri 19 consiglieri si sono dimessi; sindaco: sarò ricandidato

NAPOLI, 22 febbraio 2025, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, su delega del Ministro dell'Interno, ha nominato la Commissione di indagine presso il Comune di Giugliano in Campania, per verificare la sussistenza di tentativi di infiltrazione e/o di collegamenti della criminalità organizzata nel contesto dell'amministrazione.
    L'accesso avrà durata di tre mesi, prorogabili una sola volta per ulteriori tre mesi.
    Nella giornata di ieri 19 consiglieri hanno rassegnato le dimissioni decretando così la fine della giunta guidata di centrosinistra ed M5S guidata da Nicola Pirozzi che però nel pomeriggio nel corso di una conferenza stampa ha annunciato di essere già pronto per correre alle prossime elezioni proprio con il sostegno dei consiglieri dimissionari. A seguito delle dimissioni dei consiglieri il prefetto di Napoli ha anche nominato il commissario per la provvisoria gestione dell'ente. E' il prefetto in pensione Carmine Valente.
    "La decisione del sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi, e di 19 consiglieri comunali, di mettere fine anticipatamente all'esperienza amministrativa dopo quasi quattro anni di governo, rappresenta un atto politico molto forte che conclude una fase complessa per il Comune e apre una nuova prospettiva per la città". E' quanto affermano in una nota Antonio Misiani, commissario del Pd in Campania, Giuseppe Annunziata, segretario metropolitano del Pd di Napoli, Gaetano Bocchino, responsabile Enti Locali del Pd di Napoli e Francesco Dinacci, commissario del circolo Pd di Giugliano.
    Il clima politico a Giugliano è scosso da mesi. Infatti sono quattro le inchieste che riguardano alcuni consiglieri ed ex amministratori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza