/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Crotone realizza nuove aule per corso Medicina

Comune Crotone realizza nuove aule per corso Medicina

Investimento di 1,5 milioni per garantire continuità a studenti

CROTONE, 29 marzo 2025, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta comunale di Crotone, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici, Rosamaria Parise, ha approvato il progetto di fattibilità per la creazione di nuove aule per il corso interateneo in Medicina e Chirurgia.
    Si tratta di un intervento che prevede un investimento di 1.550.000 euro di cui 1.000.000 riveniente da apposito finanziamento della Regione Calabria mentre la restante copertura sarà garantita dai fondi derivanti dall'accordo di sviluppo Eni - Comune di Crotone. L'attività riguarda l'edificio attiguo a quello attualmente utilizzato per il corso di laurea la cui riqualificazione consentirà agli studenti che frequentano il primo anno della facoltà di poter proseguire gli studi nella medesima sede per gli anni successivi.
    E' prevista la realizzazione di due aule della superficie di 97 metri cadauna, un'aula studio con postazioni di accesso al sistema bibliotecario universitario, un laboratorio informativo, una segreteria amministrativa, uno spazio ristoro e servizi igienici dimensionati in funzione dell'utenza prevista completi di servizi per persone con disabilità.
    "Il giorno dell'inaugurazione del corso di Medicina e Chirurgia - ha detto il sindaco di Crotone Vincenzo Voce - ci eravamo impegnati a dare continuità ed implementarla. Oggi, così come è avvenuto per la sua istituzione, grazie al sostegno del presidente della Regione possiamo proseguire il percorso ed essere in grado di garantire la continuità, anche dopo il primo anno del corso di studi. L'università è fondamentale per la nostra città e continueremo, attraverso il dialogo con i rettori dell'Unical e della Magna Grecia, a farla crescere" .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza