/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni: Cosenza, al via campagna sensibilizzazione ambientale

Comuni: Cosenza, al via campagna sensibilizzazione ambientale

Voluta dal sindaco Caruso. Testimonial Peppino Mazzotta

COSENZA, 25 febbraio 2025, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la situazione. Oggi Cosenza è una città pulita, ma non è ancora la città pulita cui aspiriamo. Vorremmo che fosse tale, infatti, in ogni angolo ed in ogni suo aspetto". Lo ha detto il sindaco della città bruzia, Franz Caruso, aprendo la conferenza stampa a Palazzo dei Bruzi nel corso della quale é stata presentata la campagna di sensibilizzazione e di educazione ambientale promossa dal Comune e da Ecologia Oggi e che ha come testimonial l'attore cosentino Peppino Mazzotta.
    "Ringrazio, innanzitutto, Peppino Mazzotta - ha aggiunto il sindaco Caruso - per la sua straordinaria disponibilità e generosità. Non era facile, né scontato averlo come testimonial, ma evidentemente ha avvertito forte il richiamo della sua terra.
    Con il bellissimo spot che è stato prodotto e di cui Peppino è protagonista entreremo nelle case dei nostri concittadini, chiedendo loro di amare, rispettare e prendersi cura della città, che appartiene a tutti noi. Questa campagna di sensibilizzazione è frutto di una scelta ben precisa, che è quella di alzare l'asticella culturale nel nostro territorio.
    Tenere la città pulita e rispettare le regole della civile convivenza è, appunto, un fatto culturale".
    "Sempre insieme a Peppino Mazzotta- ha proseguito il primo cittadino - nelle prossime settimane faremo partire un tour nelle scuole cittadine per parlare al nostro futuro, che sono i bambini, con la speranza di poter inculcare in ognuno di loro l'amore ed il rispetto per la città. Il nostro obiettivo è quello di rendere Cosenza sempre più bella e accogliente, ma lo raggiungeremo solo se arriveremo al cuore della nostra gente e se i nostri cittadini collaboreranno con l'Amministrazione comunale. Sono convinto che avremo, finalmente, una città bella e ordinata solo se sarà rispettata da noi stessi".
    Nel suo intervento Peppino Mazzotta ha sottolineato il senso di appartenenza alle sue radici bruzie. "Ho accolto molto volentieri questa proposta - ha detto l'attore - perché sono di Cosenza, mi sento cosentino e sono indissolubilmente legato a questa città. Come faccio sempre, dunque, cerco di dare un contributo per la mia terra. In questo caso ho pensato che il capitale di popolarità che ho accumulato negli anni potesse essere speso per la mia città su un tema a me molto caro, che è quello dell'educazione civica e del rispetto urbano che mi auguro questa campagna di sensibilizzazione possa rafforzare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza