/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acque del Sud, aumenta la capacità di invaso del Camastra

Acque del Sud, aumenta la capacità di invaso del Camastra

La diga al centro della crisi idrica che ha coinvolto Potenza

POTENZA, 25 febbraio 2025, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In seguito al sopralluogo del 20 febbraio scorso, "la Direzione generale Ufficio dighe del ministero dei Trasporti ha autorizzato Acque del Sud SpA a portare la quota di invaso della diga del Camastra a 526,60 metri sul livello del mare, aumentando così di due metri la precedente quota in vigore dopo le limitazioni imposte nel 2019". Lo ha reso noto, in un comunicato, il presidente del cda di Acque del Sud, Luigi Giuseppe Decollanz.
    La Diga Camastra, in provincia di Potenza, è stata al centro della crisi idrica che, nei mesi scorsi, ha portato a drastiche riduzioni dell'erogazione di acqua nel capoluogo lucano e in altri 28 comuni lucani. "Questa nuova quota autorizzata - ha messo in evidenza Decollanz - consentirà alla Diga del Camastra di invasare complessivamente circa 11-11,5 milioni di metri cubi di acqua, aumentando di circa 2-2,5 milioni la precedente capacità di invaso, mettendo nelle condizioni l'invaso di affrontare più serenamente una eventuale stagione siccitosa".
    Per Decollanz, "questo risultato è stato ottenuto grazie alla straordinaria collaborazione istituzionale che da mesi è in essere tra Acque del Sud SpA e Regione Basilicata volta a riportare la Diga del Camastra agli antichi splendori rimettendo in definitiva sicurezza l'approvvigionamento idrico primario della citta di Potenza e dei 140 mila cittadini della sua provincia. Cittadini ai quali ora viene estesa la collaborazione chiedendo loro di migliorare l'uso della risorsa idrica nella oramai concreta consapevolezza che non è infinita. In ogni caso l'aumento di quota-invaso della Camastra a 526,60 metri sul livello del mare è solo uno dei molti obbiettivi che questa collaborazione istituzionale si è prefissata, tutti nell'interesse della collettività e del contrasto al cambiamento climatico in corso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza