/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bardi, un nuovo capitolo per l'ospedale di Villa d'Agri

Bardi, un nuovo capitolo per l'ospedale di Villa d'Agri

Il governatore: 'Un investimento di undici milioni di euro'

POTENZA, 24 febbraio 2025, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un nuovo capitolo: questo presidio è strategico per la nostra regione". Lo ha detto - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa della Giunta lucana - il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il quale stamani ha avuto un incontro con i medici e con gli operatori sanitari dell'ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d'Agri (Potenza). All'incontro, tra gli altri, hanno partecipato anche , gli assessori regionali Cosimo Latronico (Sanità) e Carmine Cicala (Agricoltura) e il direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera Il governatore ha messo in evidenza che "con l'investimento di undici milioni di euro, stiamo completando il nuovo padiglione che ospiterà 108 posti letto e reparti all'avanguardia, come il nuovo gruppo operatorio e i reparti di Medicina-Pneumologia, Chirurgia Generale e Pediatria". Nel comunicato è inoltre specificato che "il nuovo padiglione, infatti, accoglierà tutte le aree di degenza, offrendo confort alberghieri e una logistica nettamente più performante. Attualmente, l'edificio è utilizzato solo per la Radiologia al piano seminterrato e per l'ingresso principale con una spaziosa hall al piano terra. Grazie al finanziamento, sarà possibile realizzare un gruppo operatorio all'avanguardia, oltre a nuovi reparti di Oculistica e Ortopedia. I lavori, secondo il cronoprogramma finanziario, prevedono la progettazione nel primo semestre del 2025 e l'avvio del procedimento per l'affidamento e l'esecuzione dei lavori nel secondo semestre dello stesso anno".
    "La sanità - ha aggiunto Bardi - è una priorità assoluta per questa amministrazione. Insieme continueremo a costruire una sanità sempre più moderna, efficiente e vicina ai cittadini. Con questi nuovi investimenti e una visione strategica ben definita - ha concluso il presidente - l'ospedale San Pio da Pietrelcina si prepara a diventare un polo sanitario di eccellenza, capace di rispondere alle esigenze di salute della comunità con servizi innovativi e di alta qualità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza