Per la prima volta lungo tutto il percorso di 3.100 km, che unisce la Liguria alla Sicilia, sono stati installati, su 14 regioni e 300 comuni, 1584 segnali urbani ed extraurbani di indicazione turistica.
Il
simbolo della bicicletta con sfondo blu e la scritta Appennino
Bike Tour permetteranno ai cicloturisti di pedalare con
semplicità.
Il primo appuntamento inaugurale si terrà sabato 22 giugno,
alle 9:45 alla Bocchetta di Altare, con lo scoprimento del primo
segnale della ciclovia. A seguire la parata del cicloturista, la
consegna ufficiale del timbro e una pedalata tra le bellezze
altaresi fino a Cascina Miera, all'interno della Riserva
Naturale dell'Adelasia. Il tour proseguirà fino al 10 agosto,
con eventi in ognuna della 44 tappe e la partecipazione di
centinaia di Istituzioni locali e nazionali. Per l'occasione
sarà illustrato il Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile
dell'Appennino, che vuole strutturare una governance per le aree
interne d'Italia.
Appennino Bike Tour è stato candidato quest'anno dalla
Regione Liguria all'Oscar Italiano del Cicloturismo ed è stato
premiato con la menzione speciale della giuria. L'itinerario,
grazie a Legambiente e Misura, è stato completamente attrezzato
con stazioni di ricarica e assistenza per e-bike, una ogni
settanta chilometri in tutti i comuni tappa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA