/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donne d'Italia e Tunisia con Miss Chef al Congresso Cim

Con firma Magna Charta nasce rete di donne tunisine e italiane

03 aprile 2025, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 03 APR - Protagonista del XIV Congresso della Confederazione Italiani nel Mondo (Cim), dal 4 al 6 aprile a Tunisi e Hammamet, il Dipartimento Pari Opportunità della Cim, di cui è responsabile la giornalista lucana Mariangela Petruzzelli, anche presidente dell'associazione internazionale Miss Chef, porterà i saluti della ministra per le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella e dell'On. Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Bellisario.

Con concrete azioni di valore socio-culturale. istituzionale ed imprenditoriale tra donne italiane e tunisine, il Dipartimento ha scelto lo scenario autorevole del Congresso mondiale Cim, per attivare un progetto dell'associazione Miss Chef nell'ambito della cooperazione e formazione tra Italia e Tunisia per la valorizzazione agricola, eno-gastronomica e turistica delle donne italiane e tunisine anche con l'egida del ministero degli Esteri italiano ed altri partner. Già nel 2024 l'associazione Miss Chef aveva attivato un partenariato con l'Academie des chefs di Tunisi, guidata da tre donne, durante l'importante forum economico ed imprenditoriale organizzato al Laico Hotel di Tunisi dal Cife-Conseil International Femmes Entrepreneurs Italia -Tunisia con Mariella Liverani, presidente Cife Italia e Rachida Jebnon, presidente Cife. Insieme all'Academie des chefs di Tunisi, il Cife Italia-Tunisia, ed una rete eccellente di donne professioniste ed imprenditrici tunisine ed italiane che vivono ed operano in Tunisia, il 4 e 5 aprile, l'associazione Miss Chef attiverà le azioni di un importante progetto bilaterale di alta formazione ristorativa e turistica rivolto alle donne italiane e tunisine, anche vittime di violenza e di emersione, in linea con il Piano Mattei. Il 4 aprile, alla presenza della stampa, verrà sancita l' "Alleanza tra le Donne Italiane e Tunisine -Rete internazionale di cooperazione femminile" con la sottoscrizione di una Magna Charta delle donne italiane e tunisine: una rete strutturata di donne tunisine ed italiane artiste, professioniste ed imprenditrici unite dall'amore per la cultura, la bellezza, l'arte e nel fare progetti di cooperazione in campo sociale e di impresa anche etica. La nascita di questa alleanza nasce dalla sinergia prima di tre donne visionarie: Mariangela Petruzzelli, Neila Jazi, giornalista ed organizzatrice di eventi internazionali culturali ed artistici e Marie Claire Ocera, referente associazione Miss Chef in Tunisia, organizzatrice di eventi nel campo dell'evoluzione educativa. "Il 4 aprile 2025 si sottoscrive una Magna Charta delle Donne tra Italia e Tunisia, un manifesto di intenti, valori ed azioni per dare vita a progetti di cooperazione, sociali, culturali ed imprenditoriali fondati sull'amicizia e sulla sagacia delle donne italiane e tunisine soprattutto per sottolineare un patto bilaterale concreto e lungimirante di donne fonti di pace, vita e cambiamento anche a livello diplomatico e concertativo tra i governi alleati d'Italia e Tunisia", si legge in un comunicato di Miss Chef. Il Dipartimento Pari Opportunità CIm, con l'associazione Miss Chef promuove, dal 2012, il lavoro delle donne chef italiane ed estere, anche con eventi diplomatici, valorizzando le donne imprenditrici in campo agro-alimentare, artigianale, turistico, culturale ed eno-gastronomico con un focus molto importante anche sulla cooperazione e formazione delle donne in campo sociale a diversi livelli, soprattutto contro le violenze domestiche e le emarginazioni, operando in vari Paesi esteri tra cui alcuni Stati africani, e collaborando con disparate istituzioni, enti ed associazioni internazionali.

(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Donne d'Italia e Tunisia con Miss Chef al Congresso Cim - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.