/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato a Roma l'FMeuromed Business Summit

Nella capitale nuovo hub euro-mediterraneo Facility Management

03 aprile 2025, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 03 APR - Si è tenuta presso la sede dell'Associazione Stampa Estera a Palazzo Grazioli, a Roma, la conferenza stampa di presentazione di FMeuromed, il nuovo Business Summit internazionale dedicato al Facility Management, la gestione delle strutture delle aziende, in programma l'8 e 9 ottobre 2025 presso l'Auditorium della Tecnica di Roma EUR.

Ad aprire i lavori è stato Paolo Valente, per FMeuromed, affiancato dal giornalista Alfredo Tesio, dell'Associazione Stampa Estera, in veste di moderatore. La presentazione ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo istituzionale, imprenditoriale e dell'informazione, a conferma dell'interesse crescente verso un settore sempre più strategico per la qualità della vita e lo sviluppo sostenibile dell'area euro-mediterranea.

Alla presentazione sono intervenuti Paolo De Castro, Economista, esperto di politiche europee; Lorenzo Mattioli, Presidente della Fondazione LiFE, promotrice dell'iniziativa; Nello Paloni, Responsabile Italia di Interclean RAI Amsterdam; Hilke Vogel - de Vries, Brand Marketing Manager RAI Amsterdam; Andrea Bontempi, Direttore generale Istituto Studi Economici Nomisma.

FM Euromed nasce con l'ambizione di diventare il nuovo riferimento per la filiera del Facility Management nel bacino euro-mediterraneo, un'area strategica che comprende l'Unione Europea e 16 Paesi del Mediterraneo del Sud. L'evento, con cadenza biennale, si presenta con un format innovativo che integra momenti espositivi, matching aziendali, desk internazionali e aggiornamenti professionali, con l'obiettivo di favorire connessioni tra imprese, istituzioni e stakeholder di tutta l'area Euromed.

Con un impatto economico stimato di oltre 650 miliardi di euro e più di 2,5 milioni di occupati potenziali, il Facility Management si conferma motore silenzioso dell'economia contemporanea, chiamato oggi a confrontarsi con la transizione digitale, i criteri ESG e l'internazionalizzazione dei servizi.

L'appuntamento è quindi fissato per l'8 e 9 ottobre a Roma, per la prima edizione del FM Euromed Business Summit. Tutte le informazioni e le modalità di registrazione sono disponibili su www.fmeuromed.com. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Presentato a Roma l'FMeuromed Business Summit - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.