Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con A&T Event
Sono stati 18 mila, come l'anno scorso, i visitatori della 19° edizione della Fiera A&T - Automation and Testing che si è svolta all'Oval Lingotto di Torino dal 12 al 14 febbraio. Le numerose presenze di manager, tecnici e imprenditori hanno confermato che la fiera rappresenta oggi nel Nord-Ovest un riferimento espositivo di richiamo.
Più di 70 gli eventi organizzati tra tavole rotonde, incontri e meeting di business. Un'affermazione, quella di A&T 2025 Torino, riconducibile non solo al format, ormai consolidato, ma anche alla forte collaborazione territoriale tra stakeholder istituzionali e industriali che insieme hanno lanciato un messaggio di rassicurazione alle imprese, soprattutto alle Pmi, finalizzato a sostenerle nella competizione globale.
"Questa diciannovesima edizione ha confermato il trend dello scorso anno in termini di visitatori - sottolinea Luciano Malgaroli, ceo di A&T - da sempre molto qualificati, interessati e affezionati a una manifestazione che non è solo espositiva, ma vanta un programma molto ampio ideato per dare risposte concrete e utili a comprendere l'innovazione in tutte le sue sfaccettature".
A catalizzare l'attenzione del grande pubblico l'IA House dove, 17 tra grandi, medie e piccole imprese, hanno presentato le ultime applicazioni di intelligenza artificiale, e la Casa della Manifattura Additiva, con l'esposizione da parte di 7 grandi player del settore di prodotti innovativi realizzati attraverso la stampa 3D evoluta.
"Il messaggio più importante è che, nonostante il momento piuttosto complesso per la manifattura italiana, le imprese non sono sole - aggiunge Malgaroli - gli attori del territorio sono pronti a sostenerle e supportarle nel loro processo di digitalizzazione e di transizione green, elementi indispensabili per restare agganciati alla velocità dell'innovazione industriale globale".
ANSAcom - In collaborazione con A&T Event
Ultima ora