L'importanza della giustizia riparativa, del coinvolgimento di tutta la società ed il territorio affinchè sia realmente efficace il valore rieducativo della pena e la creazione di una rete virtuosa di collegamento per valorizzare gli strumenti che prevedono percorsi di responsabilizzazione per l'autore di reato.
Sono questi i
pilastri sui quali è nato l'Osservatorio per la giustizia di
comunità Corte di Appello di Roma e la cui attività verrà
presentata martedi 29 ottobre presso la Corte d'Appello.
"Vogliamo presentare le attività dell'Osservatorio per la
giustizia di comunità non solo a giudici e avvocati ma ad ogni
persona interessata e vorremmo farlo attraverso la voce di chi
ha costruito insieme a noi questo progetto e a quella di chi,
svolgendo il proprio ruolo nella società, crede nel filo che ci
lega responsabilmente agli altri", spiega Roberta Palmisano
presidente III sezione penale Corte di appello di Roma e
coordinatrice dell'Osservatorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA