/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rugby: Venditti, la nostra è una scommessa con il tempo

Rugby: Venditti, la nostra è una scommessa con il tempo

Team manager nazionale in vista di Italia-Galles U18 all'Aquila

L'AQUILA, 29 marzo 2025, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ritorno del grande rugby all'Aquila, in occasione della partita odierna tra Italia e Galles Under 18, si propone come un momento di festa per l'intero movimento.
    Ne è convinto Giovanbattista Venditti ex tre quarti ala della nazionale e attuale team manager degli Azzurri. "Il rugby è inclusione, formazione e crescita - spiega - mi auguro che il pubblico dell'Aquila risponda come sa fare".
    "Di fatto - aggiunge - la spinta di una partita come quella odierna è fondamentale. Dare una mano al movimento significa investire sul futuro e la maglia azzurra è un obiettivo che ogni giovane rugbista sogna. Queste iniziative creano una cornice spettacolare, con un pubblico sempre caldo ed esigente".
    Venditti sottolinea come puntare sui giovani sia la chiave per costruire il futuro della nazionale: "Se non investi sui giovani, non costruisci il futuro - valuta - Risultato e prestazione sono da prendere in considerazione, ma servono anche a preparare i talenti che vedremo nei prossimi anni in competizioni di livello".
    Il recente Sei Nazioni ha messo in luce qualche difficoltà di troppo. "Lo scorso anno abbiamo raggiunto dei risultati più incoraggianti - sottolinea Venditti - non possiamo essere contenti di come sia andata stavolta e cerchiamo di spronare i ragazzi allenamento dopo allenamento. Quest'anno abbiamo faticato nel secondo tempo, specie con la Francia e con l'Inghilterra. L'annata 2026 sarà fondamentale, perché precede il 2027, anno del Mondiale in Australia".
    Una scommessa contro il tempo, dunque. "La Federazione - conclude - sta lavorando affinché i ragazzi arrivino al massimo del loro potenziale. In questo, il fattore età aiuta: possiamo contare su un gruppo solido che arriverà all'appuntamento a 27-28 anni con la giusta esperienza alle spalle".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza