/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giunta Abruzzo: ok a riqualificazione proposta da Adsu Teramo

Giunta Abruzzo: ok a riqualificazione proposta da Adsu Teramo

Struttura polivalente in Residenza universitaria viale Crucioli

TERAMO, 25 febbraio 2025, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Giunta regionale d'Abruzzo, nella seduta di ieri, ha deliberato la concessione di un finanziamento per un intervento di rigenerazione e riqualificazione urbana proposto dall'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) di Teramo". Lo rende noto l'assessore regionale ai Lavori Pubblici, Umberto D'Annuntiis.
    L'intervento, per un importo di 1.260.000 euro, è rivolto alla riqualificazione di un area di mq. 2.500 attualmente dismessa, all'interno del complesso immobiliare della Residenza universitaria di Teramo in Viale Crucioli. Il progetto prevede la realizzazione di una struttura sportiva polivalente, di una palestra e di uno spazio per spettacoli all'aperto.
    "La residenza universitaria - ha aggiunto D'Annuntiis - è attualmente interessata da un importante opera di riqualificazione e messa in sicurezza che ha come obiettivo principale il recupero e la conservazione delle caratteristiche originarie degli edifici, per via del vincolo storico-artistico che ha l'intera struttura, ma che comunque permetterà, grazie all'impiego di tecnologie all'avanguardia, di avere un miglioramento sismico ed energetico del complesso. La realizzazione di questo ulteriore intervento andrebbe a raggiungere una duplice finalità: offrire servizi per l'integrazione tra studenti dell'Università e i cittadini di Teramo e fornire il complesso universitario di un impianto polivalente con la possibilità di svolgere una pluralità di attività sportive".
    Inoltre, ha aggiunto l'assessore, "le strutture si integrerebbero con il parco della Residenza universitaria destinato alle persone con disabilità e andrebbero a completare l'intervento complessivo previsto da Adsu, introducendo nel complesso edilizio l'ambiente componente sportiva. Si tratta - ha concluso D'Annuntiis - di un progetto ambizioso che pone al centro gli studenti, voluto fortemente dall'Adsu di Teramo, che punta non solo a offrire un nuovo servizio agli studenti, ma anche a diventare un motore per la rinascita sociale ed economica della città, vista anche la location strategica in cui si trova".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza