/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alcol e droga alla guida, 5 patenti ritirate a Pescara

Alcol e droga alla guida, 5 patenti ritirate a Pescara

60 punti decurtati in una notte, 20enni la fascia più colpita

PESCARA, 24 febbraio 2025, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque patenti ritirate e venti punti decurtati per guida sotto l'effetto di alcol e droga. E' il bilancio del servizio disposto nel fine settimana dalla Polizia di Stato di Pescara, con l'ausilio di un laboratorio mobile e la presenza di personale sanitario della Questura. Il controllo ha riguardato le principali aree della movida pescarese. Sono risultati i ventenni la fascia di età più sanzionata per la guida in stato di ebbrezza e dopo aver assunto sostanze stupefacenti.
    In particolare, due ragazzi di 23 e 24 anni, residenti nel Pescarese, sono risultati positivi alla prova etilometrica con un tasso ben oltre il limite consentito, pari a, rispettivamente 1,15 g/l e 1.09 g /l; entrambi, sottoposti al successivo test salivare, per accertare la presenza di sostanze stupefacenti, sono risultati positivi all'assunzione di cannabinoidi. Tra i positivi anche una ragazza di 26 anni, alla quale è stata riscontrato un tasso alcolico pari a 0.82 g/l nonché la positività ai cannabinoidi. Il tasso alcolico più elevato è stato riscontrato a un ragazzo di 24 anni: è risultato positivo con un tasso di ben 1,35 g/l.
    Inoltre, un'automobile non si è fermata all'alt della polizia; una volta inseguita e bloccata, la conducente, una 29enne, è risultata priva di patente, perché mai conseguita. E' scattata una sanzione da oltre 5mila euro, oltre al fermo del veicolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza