/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allarme bomba su aereo a Fiumicino, controlli negativi

Allarme bomba su aereo a Fiumicino, controlli negativi

Il volo New York-Delhi atterra scortato da due Eurofighter

23 febbraio 2025, 22:28

Redazione ANSA

ANSACheck
Allarme bomba su volo New York-Delhi, atterra a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Allarme bomba su volo New York-Delhi, atterra a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

È durato alcune ore l'allarme bomba per un aereo dell'American Airlines, partito da New York e diretto a Delhi che questo pomeriggio è stato fatto atterrare a Fiumicino su richiesta della compagnia per effettuare i controlli che poi hanno dato esito negativo. I 199 passeggeri a bordo potranno riprendere il viaggio, presumibilmente, nella giornata di domani.

La segnalazione per la possibile presenza di una bomba è arrivata nel pomeriggio. Mentre stava sorvolando il Mar Caspio, il volo AA292 ha quindi invertito la rotta verso l'aeroporto di Fiumicino, scortato da due Eurofighter dell'Aeronautica militare che erano decollati da Grosseto per condurlo all'atterraggio in sicurezza, avvenuto dello scalo romano alle 17.22.

L'ordine di decollo immediato per gli Eurofighter era arrivato poco dopo le 16 da parte del Combined air operation centre di Torrejon in Spagna. I 199 passeggeri che erano a bordo con 15 membri dell'equipaggio sono stati fatti quindi scendere dal velivolo per essere poi trasferiti nel canale sicurezza.

Sono subito scattate, da parte della Polaria, le procedure di verifica a bordo dell'aeromobile, in stiva e per i bagagli con le unità cinofile e gli artificieri. Le ispezioni a bordo e nella stiva hanno dato esito negativo, seguite da quelle sui bagagli e le merci. Dei 199 passeggeri, una sessantina sono cittadini extra Schengen, sprovvisti di visto, che questa sera saranno assistiti presso lo scalo dall'handler della compagnia e dal personale di Aeroporti di Roma. Gli altri saranno alloggiati in hotel in attesa che il volo possa ripartire, presumibilmente domani. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza