L'Ufficio per le istituzioni
democratiche e i diritti umani (Odihr) dell'Osce ha avviato una
missione di osservazione elettorale per le elezioni parlamentari
dell'11 maggio in Albania. La missione, guidata
dall'ambasciatore Lamberto Zannier ed è composta da un nucleo di
12 esperti internazionali con sede a Tirana e 26 osservatori a
lungo termine, che saranno dispiegati in tutto il Paese a
partire dal 10 aprile. Altri 300 osservatori a breve termine si
recheranno a Tirana diversi giorni prima del giorno delle
elezioni. La missione valuterà la conformità delle elezioni agli
impegni dell'Osce e ad altri obblighi e norme internazionali per
le elezioni democratiche, nonché alla legislazione nazionale.
Gli osservatori monitoreranno attentamente tutti gli aspetti
delle elezioni, compresi gli sviluppi prima e dopo il giorno
delle elezioni. Tra le aree di interesse specifiche figurano
l'attuazione del quadro giuridico, la campagna, anche sui social
network, il lavoro dell'amministrazione elettorale a tutti i
livelli, la risoluzione delle controversie elettorali e la
copertura mediatica. Gli incontri con i rappresentanti delle
autorità statali, dei partiti politici, della società civile,
dei media e della comunità internazionale costituiscono parte
integrante dell'osservazione. Il giorno delle elezioni, la
missione unirà gli sforzi con le delegazioni dell'Assemblea
parlamentare dell'Osce, dell'Assemblea parlamentare del
Consiglio d'Europa e del Parlamento europeo per osservare
l'apertura dei seggi elettorali, il voto, lo spoglio dei voti e
la tabulazione dei risultati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA