Luce verde dalla Commissione europea a 41 milioni di euro di aiuti di stato tedeschi a sostegno di Uniper Hydrogen GmbH per la produzione di idrogeno rinnovabile a Huntorf, in Bassa Sassonia, Germania. La misura, spiega una nota, sosterrà Uniper Hydrogen GmbH nell'attuazione del suo progetto “Chess”, che riguarda la costruzione e la gestione di un elettrolizzatore con una capacità di 30 MW, che funzionerà con energia proveniente da fonti rinnovabili.
L'elettrolizzatore dovrebbe fornire circa 2.700 tonnellate di idrogeno rinnovabile all'anno, con la possibilità di aumentare la capacità in futuro. Il progetto dovrebbe essere completato entro il 2027 e gli aiuti assumeranno la forma di una sovvenzione diretta. La Commissione ha ritenuto che la misura sia "necessaria e adeguata" per facilitare la produzione di idrogeno rinnovabile, e "proporzionata" al suo obiettivo, in quanto limitata al minimo necessario e con un impatto limitato sulla concorrenza e sugli scambi tra gli Stati membri. Infine, la Commissione ha ritenuto che la misura abbia un “effetto di incentivazione”, in quanto il beneficiario non effettuerebbe lo stesso investimento senza il sostegno pubblico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA