/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Respinto al Pe il blitz Ecr-Ppe contro Life, fondo green per Ong

Respinto al Pe il blitz Ecr-Ppe contro Life, fondo green per Ong

Bocciato con 41 voti contro 40 il voto in commissione Ambiente

BRUXELLES, 31 marzo 2025, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Respinta in commissione Ambiente dell'Eurocamera la mozione di censura congiunta presentata da Ecr e Ppe al testo di supporto al finanziamento pluriennale del programma Ue, Life, lo strumento di finanziamento della Commissione per l'ambiente e la lotta al cambiamento climatico.
    La mozione di censura presentata congiuntamente dal popolare olandese Sander Smit e dal meloniano Pietro Fiocchi mirava a dare parere negativo al rinnovo del bilancio del programma, ed è stata respinta con 41 contrari e 40 favorevoli. Sul tavolo anche un'altra mozione di censura presentata dai Patrioti che è invece stata respinta con 50 contrari contro 30 favorevoli. La richiesta di bocciare il testo era collegata al presunto scandalo di finanziamento, proprio con i fondi di Life, di lobby ambientaliste che avrebbero fatto pressione sui legislatori per promuovere il Green Deal.
    Gli esponenti di Ecr e Ppe hanno chiesto che il rappresentante della Commissione Ue presente un'aula leggesse uno statement riguardo la questione dei fondi di Life utilizzati per le Ong ma il funzionario si è limitato, nonostante le ripetute richieste, a spiegare che lo dichiarazione verrà elaborata dall'esecutivo comunitario solo nei prossimi giorni.
    Davanti ai rifiuti Smit e Fiocchi hanno deciso di non ritirare la mozione di censura che però non è passata per un voto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.