BRUXELLES - Mantenere la gestione condivisa e la governance multilivello ma anche dar vita a una politica di Coesione 'più orientata ai risultati', dunque stringendo il legame tra risorse e riforme. In attesa della proposta sul prossimo bilancio a lungo termine da parte di Bruxelles, i ministri europei della Coesione hanno adottato le conclusioni sul futuro della principale politica di finanziamento dei territori post 2027. Le capitali sottolineano nel documento che la coesione economica, sociale e territoriale è centrale per il progetto europeo e necessaria per un mercato unico competitivo. Confermando l'importanza dei principi chiave della politica di coesione - dalla gestione condivisa alla governance multilivello tra Commissione Ue, Stati e autorità locali - le conclusioni adottate incalzano l'Ue a rendere la politica di coesione più "orientata ai risultati", migliorando il monitoraggio e l'uso di valutazioni basate su dati concreti per ottimizzare gli investimenti e le riforme.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA